imagealt

Monteore (classe e/o istituto)

Nel corso dell’anno scolastico ogni classe può disporre (in sostituzione dell’Assemblea d’istituto, che non è possibile organizzare per mancanza di spazi idonei) di cinque ore al mese o un giorno, se è previsto il pomeriggio, da utilizzare in modo autonomo.

Fanno eccezione il primo e l’ultimo mese di lezioni dell’anno.

Il monteore può essere organizzato da una singola classe o da più classi raggruppate, o addirittura da tutta la scuola contemporaneamente.

Il monteore è una bellissima occasione per realizzare attività e organizzare iniziative che difficilmente sarebbero possibili nelle normali ore di lezione, ad esempio:

  • uscita della classe per l’approfondimento di argomenti trattati (una all’anno)
  • discussione di problematiche di attualità, anche con l’intervento di esperti
  • visione di filmati per l’approfondimento di tematiche o per la verifica del linguaggio filmico
  • attività sportive, quali ed esempio la giornata sulla neve
  • concerti
  • visite a mostre e a luoghi d’arte o d’interesse scientifico.

Ogni proposta di monteore deve avere una sua precisa motivazione, collegata a temi didattici, essere determinata dal desiderio di approfondire meglio argomenti e problemi degli studenti, utilizzando strumenti o ascoltando interlocutori diversi da quelli ordinari. Insomma il monteore è uno spazio in più, a disposizione degli studenti, per arricchire con nuovi contenuti e nuove idee il loro tempo di permanenza a scuola, non può certo essere considerato come il diritto a una vacanza.

Per organizzare il monteore i rappresentanti di classe devono presentare motivata richiesta al Dirigente Scolastico, utilizzando l’apposito modulo sottoscritto anche dagli insegnanti accompagnatori e dagli insegnanti delle ore interessate, con un anticipo di almeno cinque giorni.

Requisito essenziale per lo svolgimento del monteore di Istituto è la partecipazione effettiva di almeno due terzi della classe, mentre nel caso del monteore di classe è obbligatoria l’adesione di tutti gli studenti della classe. 

In caso d’impedimento o non adesione l’alunno non si presenterà a scuola, poiché non sarà possibile garantire nessuna forma di accoglienza e sorveglianza. L’assenza dalla lezione in esterno dovrà essere regolarmente giustificata.

Il Dirigente Scolastico può negare l’autorizzazione se la richiesta non è correttamente motivata o se vi sono condizioni problematiche per la realizzazione dell’attività.

Le classi che hanno tenuto un comportamento non disciplinato o non rispettoso dell’ambiente scolastico non possono essere autorizzate a effettuare il monteore, salvo diversa e motivata indicazione del Consiglio di Classe o del Delegato del Preside. 

RichiestaMonteOre_rev04-15 (1).pdf
Richiesta-Prenotazione Bus.pdf

Ultima revisione il 11-09-2023