Biblioteca e Videoteca
Le biblioteche a disposizione degli studenti, dei loro genitori e del personale della scuola sono due: la prima si trova nella sede centrale; l’altra in Via Dogali.
Le biblioteche sono composte da più di 12.000 volumi e comprendono enciclopedie storiche, letterarie, filosofiche e d’arte, testi a uso didattico e professionale. Di numerosi libri di narrativa esistono 25-30 copie, per favorire la lettura in classe e non aggravare le spese familiari.
Presso la biblioteca della sede centrale sono hanno presenti quasi tutti i libri di testo in adozione. Questi sono oggetto di prestito rivolto ai Docenti che ne siano momentaneamente sprovvisti o, sotto la responsabilità dei Docenti della materia relativa o del Delegato di classe, agli alunni in condizioni di particolare necessità o emergenza.
Gli acquisti possono essere suggeriti sia dagli insegnanti sia dagli studenti.
Scopo della biblioteca scolastica è quello di fornire materiale per il lavoro in classe ma anche per la lettura individuale.
La durata del prestito libri può variare da uno a due mesi, a seconda dell’utilizzo, ma i prestiti si possono protrarre anche per tutta l’estate per favorire la lettura individuale.
Esiste anche una biblioteca e videoteca in lingue straniere presso il Dipartimento di Lingue straniere.
È presente la figura di un responsabile
La biblioteca è presente in entrambe le sedi, dove è attivo un servizio prestiti.
Gli orari verranno definiti nel corso dell'anno scolastico, in base alle indicazioni fornite dal responsabile.
ORA |
LUNEDI |
MARTEDI |
MERCOLEDI |
GIOVEDI |
VENERDI |
1 |
|||||
2 |
|||||
3 |
|||||
4 |
|||||
5 |
|||||
6 |
|||||
7 |
|
||||
8 |
|
||||
9 |
|
||||
Servizio di Supporto all'uso del Cinema nella Didattica
Cinema 2000
Cataloghi (in fase di aggiornamento)
Ultima revisione il 17-09-2024