Un dolce progetto
In data 18 ottobre 2025 la 5^A CAT ha effettuato un sopralluogo con i Docenti Elena Lazzarini e Fabio Accardo, nel laboratorio della famosissima Gelateria “Bandirali” presso la sede di Via Piacenza in Crema, al fine di rilevare gli spazi interni per realizzare un progetto didattico assegnatogli in preparazione dell'esame di maturità.
Il Dott. Mauro Bandirali ha accolto i ragazzi con un sorriso e, come il Sommo Virgilio, ha accompagnato la scolaresca giù nei meandri più profondi della sua attività.
Ad aspettarli c’erano i suoi collaboratori che, nonostante l’intervento numeroso dei ragazzi, hanno con maestria continuato il loro lavoro.
Il Dott. Mauro ha mostrato il cuore pulsante della gelateria, spiegando loro il concetto di pasticceria, i macchinari, gli spazi e, rispondendo ad ogni dubbio posto dagli alunni, ha saputo mettersi in gioco sempre con pazienza ed eleganza.
Durante la visita del laboratorio, alcuni ragazzi hanno misurato con il metro laser e la rullina metrica a nastro, il bancone e degli spazi aperti al pubblico per meglio organizzare ogni ambiente del loro progetto.
A fine della visita erano tutti molto soddisfatti e il dott. Mauro ha premiato gli alunni (e i docenti) offrendo loro un gelato fiordilatte appena realizzato per l’occasione.
Tutti hanno apprezzato la bontà del prodotto e la gentilezza dello staff oltre quella del titolare che ha permesso la buona riuscita dell’attività didattica, a tal proposito si ringrazia di vero cuore Mauro Bandirali e il suo staff per tutta la disponibilità offerta.
Egli ha precisato che prima dei macchinari eccellenti, i buoni prodotti, la qualità della materia prima, la bravura dell’equipe, la loro tradizione continua nel tempo, perché c’è profumo di famiglia, profumo di casa.
Ed è stato proprio quello che i ragazzi hanno percepito: profumo di amore e dedizione per il proprio lavoro.
Il progetto assegnato agli studenti consiste in:
Progettazione di un BAR-Pasticceria con laboratorio artigianale per la preparazione dei dolci e/o a servizio della propria attività e dei Bar della zona, con annesso l’appartamento del proprietario e la sua famiglia.
Il risultato di questo lavoro?
Vi aspettiamo all’OPEN DAY del 29 novembre per guardarlo insieme.

Ultima revisione il 04-11-2025


