Sportello di ascolto
Nel nostro Istituto esistono ormai da parecchi anni molteplici iniziative volte a promuovere il benessere dello studente e l’educazione alla salute. Tra queste acquista ogni anno maggior rilievo ed adesione il Servizio di Ascolto.
Questo spazio, attivo dal 1993, si pone l’obiettivo di offrire allo studente in difficoltà la possibilità di aprirsi relativamente a problemi di carattere personale, psicologico, familiare, relazionale o scolastico, in un contesto che garantisce l’ascolto, la disponibilità e l’attenzione.
La struttura principale dello Sportello di ascolto è costituita dai docenti coordinatori di classe e dai responsabili di sede.
Attraverso il Servizio si può accedere alla prenotazione di un eventuale incontro con uno Psicologo professionista. Tutti i colloqui sono ovviamente riservati e non vengono fornite notizie sugli studenti che frequentano questo spazio.
Anche genitori o docenti possono trovare nello Sportello di ascolto interlocutori con i quali progettare ipotesi di soluzione dei problemi affrontati insieme; in questa sede essi potranno essere eventualmente indirizzati verso altri servizi territoriali (ASL, Comune, ecc.) preposti per fornire un aiuto nella risoluzione dei casi più complessi.
Gli studenti o i genitori si possono rivolgere, per prenotare il colloquio, ai docenti Responsabili di Sede (Vicepreside) oppure ai docenti coordinatori delle proprie classi.
Modalità di accesso al servizio
A partire da MERCOLEDI' 11 GENNAIO 2023 è nuovamente avviato lo sportello di supporto psicologico.
Sono attivi due tipi di servizi:
- supporto psicologico per difficoltà personali: Dr.ssa MALOSSI
- supporto psicologico per difficoltà concernenti l'ambito di studio (metodo/materie): Dr.ssa GATTI
Lo Studente che volesse usufruire del servizio:
- si reca in Segreteria negli orari di apertura al pubblico;
- chiede di ottenere un incontro con la psicologa scolastica indicando il tipo di servizio;
- se ha già fornito in passato alla Scuola il consenso informato, viene comunicato immediatamente giorno ed ora dell'appuntamento, altrimenti ottiene dalla Segreteria il modulo da fare firmare da ENTRAMBI I GENITORI (se minorenne). Successivamente ottiene giorno ed ora dell'appuntamento;
- al giorno ed ora dell'appuntamento, viene chiamato da un collaboratore scolastico che indica l'aula presso cui recarsi; va nell'aula assegnata, ottiene il servizio, quindi torna in classe.
IN CASO DI ASSENZA si prega di avvisare tempestivamente il prof Stabilini Simone, referente per i Servizi Psicologici agli studenti, attraverso la mail simone.stabilini@pacioli.net (si indichi nome e cognome dello studente e specialista che si doveva incontrare) onde evitare inutili sprechi di risorse comuni (tempo delle specialiste).
Si ricorda che il servizio è gratuito e che il numero di incontri massimo è di n. 3 (tre) per permettere, nel limite del possibile, a chiunque di ottenere il supporto. Qualora le Specialiste ravvisassero necessità più ampie, inviteranno lo Studente all’attivazione di un differente servizio, esterno alla Scuola.
Ultima revisione il 04-05-2023