Orientamento in uscita
SITO ORIENTAMENTO per trovare tutte le informazioni riguardanti l'orientamento in uscita per le classi quarte e quinte: circolari, convegni, corsi, open day ecc.
Questo progetto parte dal presupposto che l’orientamento non sia un singolo “momento” ma un “processo” continuo e graduale. Esso si propone principalmente di far scoprire e consolidare negli studenti la capacità di auto-orientamento, per arrivare ad una scelta personale e responsabile rispetto alla strada da intraprendere dopo il diploma.
Sono destinatari del progetto tutti gli studenti delle classi quarte e quinte.
L’obiettivo essenziale del progetto è quello di aiutare gli studenti a:
- chiarire i propri bisogni di orientamento;
- saper riconoscere i propri valori;
- sviluppare la consapevolezza delle capacità e degli interessi personali;
- saper scoprire possibili ambiti di interesse;
- esplicitare i propri obiettivi professionali;
- acquisire informazioni su: la tipologia degli studi universitari, il mercato del lavoro e la formazione professionale;
- prepararsi ad un colloquio di lavoro/ stendere un curriculum/ comprendere un annuncio di lavoro e saper rispondere.
Il progetto è gestito da due docenti della scuola.
Il progetto è diviso in due parti, diverse ma complementari:
- orientamento formativo (conoscere se stessi, i propri valori, i propri obiettivi);
- orientamento informativo (informazioni su corsi universitari, sbocchi lavorativi…).
a. Orientamento di tipo formativo (classi quarte)
- incontri con un professionista esterno, specializzato in orientamento
b. Orientamento informativo (classi quarte e quinte)
Vengono organizzati dal gruppo orientamento, per tutte le classi quarte e quinte, diversi momenti informativi per far conoscere agli studenti:
- sbocchi professionali;
- realtà del mondo del lavoro;
- offerta formativa (Università, corsi post-diploma, corsi brevi, corsi professionalizzanti).
A questo fine, la scuola organizza, in momenti diversi dell’anno scolastico:
- incontri con un professionista esterno, specializzato in orientamento, su: prepararsi al colloquio di lavoro, come cercare lavoro, come scrivere unCurriculum vitae;
- una “Giornata dell’Orientamento” per tutte le classi quinte. Una mattina, quando le lezioni sono sospese, gli studenti, su prenotazione, possono accedere ad incontri per aree di interesse con professionisti, ex-studenti, studenti universitari…;
- bacheche informative. Nelle bacheche gli studenti troveranno opuscoli, dépliant informativi, ecc., riguardanti tutte le Università, corsi, lauree brevi, della zona;
- corsi di orientamento in collaborazione con le Università;
- concorso Talent Scout;
- incontri con rappresentanti di categoria, imprenditori, banche, per simulazioni di colloqui di lavoro, informazioni sul mondo del lavoro nella nostra zona, informazioni su come intraprendere un’attività in proprio;
- preparazione ai test di ammissione alle Università;
- esperienza di alternanza Scuola/Lavoro.
POSTDIPLOMA
il Pacioli è Istituto Tecnico Superiore per l’efficienza energetica e l’edilizia sostenibile e gestisce la formazione di tecnici come "Energy Manager" e per la progettazione ambientalmente compatibile e tecnici per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni mobili orientate alla domotica e ai bisogni delle città intelligenti.
Ulteriori informazioni:
Ultima revisione il 09-07-2020